Monreale, omicidio per strada: il colpo che non doveva colpire

    Data:

    Condividi post:

    Nel silenzio di una mattina qualsiasi, a Monreale, la violenza ha interrotto la normalità. Una sparatoria. Tre colpi esplosi. Due mirati, uno no. Il terzo ha colpito per puro caso, come succede in giochi d’azzardo come Plinko, dove basta un rimbalzo per cambiare tutto.

    Ma qui non si giocava.


    La dinamica

    Secondo le prime ricostruzioni, l’agguato era mirato: un bersaglio preciso, colpi sparati con intenzione. Ma uno di quei proiettili ha deviato. Forse una superficie, forse una distrazione. Ha preso una direzione imprevedibile. Ha centrato una persona che non c’entrava nulla.

    Una vittima collaterale. O meglio: una vittima casuale. Di quelle che non finiscono nel conteggio iniziale, ma che fanno più rumore di tutte.


    Non è un caso isolato

    Situazioni simili si sono già viste: quartieri popolari, vendette personali, pistole in mezzo alla folla. La mira non è sempre precisa. Le conseguenze nemmeno. Ogni volta c’è un colpo che sfugge al controllo. E ogni volta ci si ritrova con un innocente a terra, mentre l’obiettivo vero magari scappa illeso.

    La cronaca locale è piena di questi episodi. Eppure, nulla cambia.


    L’illusione del controllo

    Chi preme il grilletto pensa di sapere cosa sta facendo. Ma non è così. Il proiettile, una volta partito, non segue più comandi. Rimbalza, devia, sorprende. E spesso uccide chi non doveva nemmeno trovarsi lì. A Monreale è successo di nuovo. Come in passato. Come succederà ancora, finché ci saranno armi in giro e uomini pronti a usarle in mezzo alla strada.


    Domande senza risposta

    Chi era la vittima? Perché era lì? Avrebbe potuto essere chiunque. Una madre, un ragazzino, un turista. Una vita qualunque, spezzata senza motivo. E il giorno dopo restano solo i nastri della polizia e qualche fiore portato in fretta.

    Ma le domande restano sospese. Come si ferma tutto questo? Chi se ne prende la responsabilità?


    Conclusione

    Il colpo partito a Monreale ha colpito nel vuoto — e dentro quel vuoto ci è finita una vita. È l’effetto imprevedibile della violenza urbana, dove l’intenzione si mescola al caso, e il risultato è sempre peggiore del previsto.

    Questa volta è toccato a un passante. La prossima, forse, a chi legge.

    Articoli Correlati

    Quanto Costa Rifarsi il Seno in Turchia? Scopri i Prezzi Realistici

    La mastoplastica additiva è uno degli interventi estetici più richiesti al mondo, offrendo alle donne l’opportunità di migliorare...

    Top 5 commedie

    La magia delle commedieLe commedie hanno sempre avuto un posto speciale nel cuore degli spettatori. Offrono un rifugio...

    Top 10 film SF

    La Fantascienza e il Cinema: Una Storia di SuccessoIl genere della fantascienza ha affascinato gli spettatori di tutto...

    Top 7 film d’amore

    La Magia del Cinema RomanticoI film d'amore hanno il potere di evocare emozioni profonde, trasportandoci in mondi dove...