Un occhio che “trema” è associato alla sfortuna, alla fortuna, alla nascita o alla morte, tutte queste sono incluse nel campo delle superstizioni. Superstizioni che scopriremo insieme, così come scopriremo le vere ragioni per cui il tuo occhio trema!
Nella nostra tradizione popolare esistono molte superstizioni legate agli occhi.
In primo luogo si crede che gli occhi vedano molte cose, ma non devono rivelare i loro segreti. Per questo motivo, non è bene parlare con gli altri quando si ha un occhio che batte. Se l’occhio sinistro batte, accadrà qualcosa di imprevisto, mentre se l’occhio sinistro prude, incontrerai un uomo che ha un significato speciale per te.
In ogni caso, secondo la tradizione popolare rumena, ricorda anche quale incantesimo dire mentalmente quando ti batte l’occhio. Fai il segno della croce sull’occhio e di’ per te: “Se ti batte bene, che ti batta anche domani; se ti batte male, Dio ci liberi!”.
Cosa significa quando ti batte un occhio secondo la tradizione cinese
Si dice che sia bene tener conto delle superstizioni e non sfidare il destino. Sembra che non siamo l’unico popolo a credere in tutte queste superstizioni legate ai crampi agli occhi.
Anche i cinesi hanno dato un significato simile al fenomeno: credono che i crampi dell’occhio sinistro portino fortuna alle donne e sfortuna agli uomini. Prendono anche in considerazione la parte dell’occhio che sta battendo.
La palpebra superiore porta fortuna, mentre quella inferiore porta sfortuna.
Cosa significa quando ti batte l’occhio – Superstizioni, in base agli intervalli di tempo
11:00 pm – 1:00 am – Stai per ricevere un ospite.
1:00 am – 3:00 am – Sei preoccupato per un evento futuro.
3:00 am – 5:00 am – Sta per arrivare a farti visita qualcuno da fuori città che ospiterai a casa tua.
5:00 am – 7:00 am – Qualcuno di speciale ti farà visita.
7:00 am – 9:00 am – Un amico da un’altra città potrebbe venirti a trovare.
9:00 am – 11:00 am – Potresti ricevere un invito per una festa.
11.00 am – 1.00 pm – Potresti essere invitato/a a cena da una persona che ti piace.
1.00 pm – 3.00 pm – Segno che i tuoi piani hanno la possibilità di avere successo, specialmente quelli di natura finanziaria.
3.00 pm – 5.00 pm – Segno che potresti perdere denaro.
5.00 pm – 7.00 pm – Potresti ricevere un ospite da un’altra località.
7.00 pm – 9.00 pm – Riceverai una visita a casa.
9.00 pm – 11.00 pm – Un amico lontano potrebbe venirti a trovare.
Che cosa significa quando ti batte l’occhio sinistro – Dal punto di vista medico

La verità è che gli occhi che battono non portano né sfortuna né fortuna, ma sono fenomeni comuni facilmente spiegabili: i muscoli della zona hanno piccoli spasmi che si traducono in movimenti involontari intorno all’occhio – sono simili a crampi alle gambe e possono avere cause comuni.
Il fenomeno si chiama miochimia e le cause sono le più banali: mancanza di sonno, stress, stanchezza generale o a livello degli occhi, ansia, eccesso di caffeina o altri eccitanti, droghe, alcol.
La miochimia si può attivare anche se soffri di allergie o esiste un altro fattore che irrita l’occhio, come la secchezza.
Alcuni oftalmologi credono che la mancanza di alcuni nutrienti possa scatenare gli spasmi, come nel caso dei crampi alle gambe. In casi estremamente rari, queste contrazioni delle palpebre possono indicare un sintomo associato a disturbi neurologici (come ad esempio il blefarospasmo, manifestato da un’anomala contrazione e dall’impossibilità di aprire le palpebre).
Come puoi liberarti delle palpitazioni degli occhi – sinistro o destro
La contrazione è così forte che la chiusura completa della palpebra può causare piccole erosioni e irritazioni sulla cornea (il tessuto anteriore, trasparente, del bulbo oculare).
Se queste contrazioni delle palpebre non scompaiono da sole in una settimana o se si presentano altri sintomi (fotofobia, dolore agli occhi, visione sfocata e poco chiara), dovresti consultare un medico oftalmologo per escludere altre diagnosi.
Altre possibili cause delle contrazioni degli occhi
Una causa importante delle contrazioni degli occhi può essere anche la carenza di calcio. Quindi, quando si avverte formicolio nel corpo e crampi, quando gli occhi tremano, quando ci si sente sempre agitati, nervosi, con mal di testa e non si riesce a dormire, è possibile che si soffra di carenza di calcio.
Può anche accadere che a causa di ciò si sia costantemente stanchi, sia difficile concentrarsi e, il peggio, che diminuisca la prestazione fisica o la memoria.
Il calcio si può assumere dal latte, dallo yogurt e dai formaggi, ma anche da fagioli verdi o secchi, piselli, tuorlo d’uovo, cavolo, cavolfiore, carota, succo di barbabietola rossa (fresco, preparato in casa), uva, semi di girasole non tostati.
Gli esperti specificano anche che, in generale, l’occhio si calma da solo se si riposa o se si ha pazienza e si elimina tutta la caffeina consumata dal corpo.
Se non si calma da solo, si può provare una compressa con acqua tiepida, che rilassa i muscoli, o lacrime artificiali per eliminare la secchezza degli occhi dalla lista delle possibili cause.
Cosa pensi delle contrazioni degli occhi?