Come ottenere il permesso di porto d’armi per l’uso di pistole a pallini di gomma e quali documenti sono necessari per questo scopo?

    Data:

    Condividi post:

    Per utilizzare pistole per l’autodifesa in condizioni perfettamente legali, è necessario ottenere il permesso di porto d’armi, che concede al proprietario il diritto di possedere, portare e utilizzare un’arma letale soggetta ad autorizzazione. Si precisa che il permesso di porto d’armi non offre la possibilità di acquistare l’arma per l’autodifesa, per questo è necessaria un’autorizzazione separata, valida per il periodo in cui viene acquistata l’arma.

    Chi può richiedere il permesso di porto d’armi?

    una ragazza e un ragazzo con gli occhiali tengono in mano una pistola

    Non chiunque può possedere un’arma e non chiunque può richiedere il permesso di porto d’armi. La legge è molto chiara e rigorosa riguardo alle persone che possono possedere un’arma, così come ai diversi tipi di armi, per questo le persone fisiche che possono possedere armi per l’autodifesa sono cittadini romani, che hanno una funzione che implica l’esercizio dell’autorità pubblica o meno, ad eccezione del personale di sicurezza delle società di sicurezza e protezione.

    Inoltre, il permesso di porto d’armi può essere richiesto dalle persone incluse nei programmi di protezione dei testimoni per il periodo in cui hanno questa qualità. Le armi possono essere portate anche dalle persone fisiche che desiderano difendersi e proteggere i propri beni, a condizione che superino tutti i test necessari per ottenere questo permesso.

    Come si ottiene il permesso di porto d’armi?

    Come si ottiene il permesso di porto d'armi?

    L’ottenimento del permesso di porto d’armi necessario per coloro che desiderano portare e utilizzare pistole con proiettili di gomma è possibile dopo:

    • presentazione di una richiesta di rilascio dell’autorizzazione per l’acquisto di armi, che viene fatta per iscritto e viene presentata alla Direzione Generale della Polizia del Comune di Bucarest o all’Ispettorato di Polizia della provincia del richiedente. In questa richiesta si indicano i dati del richiedente, il motivo per cui si richiede l’autorizzazione, nonché il tipo di armi e munizioni che si intendono possedere;
    • presentare una serie di documenti tra cui la richiesta standard, il documento d’identità del richiedente, foto a colori di dimensioni 4×5, prova del pagamento delle tasse per l’autorizzazione, il certificato penale. Inoltre, il fascicolo deve contenere l’approvazione psicologica e il certificato medico che dimostri che il richiedente non soffre di alcuna malattia che potrebbe impedirgli di detenere, portare o utilizzare armi e munizioni per l’autodifesa. Il fascicolo deve inoltre includere il certificato di completamento del corso di formazione teorica e pratica in armi e munizioni e una certificazione che attesta la capacità del titolare di acquistare un’arma da difesa personale per il porto e l’utilizzo della stessa.
    • ricevere un’autorizzazione d’acquisto per il tipo di arma indicato nella richiesta presentata.
    • utilizzare l’autorizzazione all’acquisto dell’arma che è valida solo per 90 giorni.
    • dopo l’acquisto dell’arma per la difesa personale, è necessario registrarla entro un massimo di 3 giorni lavorativi e ottenere il permesso di porto d’armi per essere in piena legalità.

    Articoli Correlati

    Quanto Costa Rifarsi il Seno in Turchia? Scopri i Prezzi Realistici

    La mastoplastica additiva è uno degli interventi estetici più richiesti al mondo, offrendo alle donne l’opportunità di migliorare...

    Top 5 commedie

    La magia delle commedieLe commedie hanno sempre avuto un posto speciale nel cuore degli spettatori. Offrono un rifugio...

    Top 10 film SF

    La Fantascienza e il Cinema: Una Storia di SuccessoIl genere della fantascienza ha affascinato gli spettatori di tutto...

    Top 7 film d’amore

    La Magia del Cinema RomanticoI film d'amore hanno il potere di evocare emozioni profonde, trasportandoci in mondi dove...